Categorie di prodotti

Cos'è la sinusite e come curarla in inverno?

LatuaFarmacia
18 Gennaio 2021

Con il freddo non è raro soffrirne: ecco cos'è la sinusite e come alleviare i sintomi in fase acuta

Naso chiuso e dolori facciali? Ecco cos’è la sinusite e come alleviare i sintomi

Con l’arrivo del freddo non si sono fatti attendere episodi ricorrenti di ostruzione nasale, mal di testa, dolore intorno agli occhi e sulle mascelle? Molto probabilmente si tratta di sinusite, un fastidio che si manifesta soprattutto in inverno, quando tende anche a diventare cronica.

Ma cos’è la sinusite di preciso e come alleviare i suoi fastidiosi e invalidanti sintomi?

Cos’è la sinusite e quali sono le cause?

La sinusite è l’infiammazione della mucosa dei seni paranasali, quattro paia di cavità nasali piena d’aria, situate nello spessore delle ossa del viso che circondano gli occhi, il naso e le guance, essenziali per la funzione dell’apparato respiratorio.

Infatti, quando si accumula e ristagna il muco (per esempio per un raffreddore) la pressione all’ interno di queste piccole cellette si interrompe, diventa difficile respirare e proliferano i batteri, che possono dare origine a vere e proprie infezioni, ovvero alla sinusite.

Il raffreddore, però, seppur la più comune, è solo una delle cause della sinusite, che può avere anche un’origine allergica, oppure essere provocata da altri fattori, come esposizione a sostanze irritanti, uso cronico di farmaci, presenza di polipi e asma bronchiale.

Di che sinusite soffri?

Per capire come curare la sinusite, è necessario specificare che esistono due principali tipi:

- Acuta: infiammazione della mucosa dei seni paranasali che solitamente avviene a causa di un raffreddore o di una rinite allergica.

- Cronica: più rara, è l’infiammazione dei seni paranasali persistente e lentamente progressiva che dà vita a stati infiammatori (spesso correlati ad un problema allergico) e forme infettive ricorrenti che provocano mal di testa, e forte ostruzione nasale, con possibile insorgenza di febbre.

Come curare la sinusite in fase acuta in 5 mosse

Abbiamo visto cos’è la sinusite, ma andiamo ora a capire come curarla. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi è acuta, e si risolve nel giro di qualche giorno. I sintomi però, sono spesso tutt’altro che lievi, perché il muco infetto impedisce di respirare e provoca forti dolori.

Ecco allora 5 rimedi naturali contro la sinusite:

1. Dieta anti muco. Per rinforzare l’organismo e rallentare la sua produzione è bene optare per alimenti che contengono vitamina C, come arance, mandarini, kiwi, peperoni, spinaci e patate. No a latticini, grassi animali, cereali e zuccheri raffinati, alcool e caffè.

2. Idratazione. Per fluidificare il muco è importantissimo bere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno, ma via libera anche a brodi vegetali e bevande calde come la tisana balsamica ed emolliente di Aboca con  oli essenziali di eucalipto e menta piperita, che favoriscono il benessere delle vie respiratorie.

3. Suffumigi e aerosol. Gli oli essenziali aiutano a combattere i sintomi della sinusite anche se aggiunti in acqua bollente; basta poi inspirare per qualche minuto il vapore. Ottimo l’olio essenziale al timo o all’eucalipto. In aerosol è invece possibile utilizzare una soluzione fisiologica o ipertonica, che permette di ottenere una migliore azione decongestionante.

4. Spray nasali. Per drenare il muco e liberare i seni nasali è consigliabile usare uno spray con estratto naturale specifico per la sinusite, che dona immediato sollievo, come Physiomer.

5. Riposo al caldo. Soprattutto se la causa è il raffreddore o un’influenza stagionale, è opportuno passare qualche giorno a riposo e al caldo, evitando sbalzi di temperatura e umidità.

Ora che sai cos’è la sinusite e come curarla, ricorda però che è importante prevenire, rafforzando il sistema immunitario e favorendo il benessere delle prime vie respiratorie. Per farlo sono molto utili gli integratori a base di Echinacea e sambuco, come Difensil Immuno, arricchito con vitamina D e zinco: lo puoi trovare insieme ad altri prodotti sullo shop online de La Tua Farmacia.

<!--


-->

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram